lezioni yoga online gratuite principianti
posizione yoga insegnante percorso personalizzato

GYL – Green Yogi Life – nasce dalla voglia di dare forma alle mie passioni: la natura e la sostenibilità da un lato e il mondo dello yoga e della crescita personale dall’altro.

Lo yoga per me è un percorso di crescita personale, di cura di me stessa, di ricerca di serenità ed equilibrio. Insieme alla meditazione, la pratica yoga mi ha aiutato a coltivare quotidianamente un senso di fiducia e gratitudine per la vita e mi ha insegnato a cercare la felicità dentro me stessa e non all’esterno.

Cosa si intende invece per stile di vita green? Per me significa scegliere prodotti ecosostenibili (dall’abbigliamento alla cura della persona e della casa), mangiare vegetale, biologico, di stagione e in generale fare scelte consapevoli nei propri acquisti e azioni quotidiane.

Percorso yoga personalizzato

Fino ai 30 anni circa non sono mai stata una grande amante dello sport, ho sempre fatto movimento (palestra, nuoto, pilates…) ma non trovavo niente che mi appassionasse più di tanto. Studiavo tanto (troppo!) e ho preso una laurea specialistica in Ingegneria Chimica e di Processo.

Mi sono però ritrovata a capire che quello che avevo scelto, motivata dall’idea di un lavoro sicuro e una buona carriera, non era affatto adatto a me, o almeno non alla me che ero man mano diventata durante l’Università. Dopo una brevissima esperienza lavorativa ho capito che quel percorso mi avrebbe solamente portata molto lontana dalla mia idea di felicità.

Che fare quindi?

Nel mentre, verso la fine degli studi, ero diventata vegana (trovi un articolo che approfondisce la mia scelta vegan qui) e così ho deciso di aprire un negozio di scarpe e accessori cruelty free ed ecologici. E’ stata una bellissima esperienza, durata quasi 9 anni. In quegli anni sono entrata in contatto con la slackline, l’acroyoga e lo yoga.

Poi, poco prima che scoppiasse la pandemia, avevo deciso che era giunto il momento per me di cambiare (nuovamente!) e così nel bel mezzo del delirio ho venduto la mia attività, lasciato casa e certezze per diventare un’insegnante di yoga e vivere più a contatto con la natura, lavorando da remoto e con il progetto di lavorare viaggiando per scoprire un pò il mondo.

insegnante yoga lezioni online namaste
yoga natura sostenibilità

Ho sempre amato la natura e dopo essere diventata veg ho cercato man mano di direzionare le mie scelte, azioni e acquisti verso una dimensione più “green” e consapevole.

Negli anni ho approfondito tematiche sullo sfruttamento animale, sull’inquinamento causato dall’industria della carne/derivati, su come quest’ultima sia strettamente connessa ai cambiamenti climatici e su come le nostre abitudini di vita stiano danneggiando il nostro Pianeta. Mi riferisco, per esempio, all’industria della moda fast-fashion, o al consumismo sfrenato che ci fa acquistare e buttare, nel giro di poco, una marea di oggetti, o alla plastica, così difficile da eliminare completamente dalle nostre vite.

Consapevole che la perfezione non esiste e di vivere, quindi, in continui compromessi e contraddizioni, cerco di valutare le mie scelte e provare a migliorarle per ridurre la mia impronta ambientale.

Trovo davvero importante la condivisione: è proprio grazie all’esempio di tante altre persone se ho cambiato alcune delle mie abitudini. Credo fortemente che l’unione faccia la forza: il cambiamento lo possiamo creare insieme per vivere in armonia tra noi e con la Terra.

Percorso yoga personalizzato
Insegnante yoga online benefici
natura rispetto yoga
Lezioni yoga individuali online

Sono sempre stata rigida come un bastone di legno, da bambina feci un anno di ginnastica artistica e risultai l’unica della classe che non riusciva a fare la spaccata (nemmeno alla fine dell’anno!). Abbandonai la cosa e come dicevo non trovai mai molto che mi appassionasse a livello di movimento.

Nel 2015 ho conosciuto per caso la slackline e da lì la mia vita ha cominciato a prendere una piega diversa. Mi sono appassionata moltissimo non solo alla slack, ma proprio in generale al movimento. Ho cominciato anche a praticare acroyoga e poco dopo yoga, scoprendo un mondo fantastico legato all’ascolto e alla consapevolezza del proprio corpo, e ho capito che non avrei mai più fatto senza!

movimento yoga natura benessere
yoga natura benessere
acro yoga natura insegnante
insegnante yoga online verticale testa

Fin da bambina e dopo le mie prime esperienze con la ginnastica, mi ero convinta di non poter che essere totalmente inflessibile, pensavo di poter continuare a sviluppare tono muscolare (che non mi è mai mancato!) ma che avere flessibilità non sarebbe mai stato possibile per me. Poi lo yoga ha man mano scardinato questa mia convinzione!

Non ho un fisico flessibile per natura, ma una pratica consapevole e costante mi ha permesso di imparare ad educare il corpo a muoversi in modi inaspettati. Non bisogna essere adolescenti o essere delle ex-ballerine, non c’è nessun pre-requisito che serva per cominciare a fare yoga. Qualunque età, qualunque fisico, qualunque persona è adatta!

Lo scopo per me non è diventare iper flessibile, ma mettermi alla prova e regalare a me stessa e al mio corpo forza ed elasticità, che mi accompagnino di anno in anno. Lavorare su entrambe le componenti, e non solo una, permette di avere un corpo in equilibrio!

Mens sana in corpore sano” (mente sana in un corpo sano): è così che si dice, no?

lezione yoga online principianti

Nel 2016 ho cominciato frequentando alcuni studi di yoga nella mia città e poi man mano la mia pratica è diventata sempre più frequente e costante a casa. Ho avuto così modo di approfondire e provare diversi stili e insegnanti.

Mi sono appassionata allo stile Vinyasa, uno yoga dinamico che vede l’esecuzione di “flow” (sequenze di posizioni yoga) in cui movimento e respiro sono collegati. Le posizioni di yoga vengono chiamate “asana” in sanscrito.

La bellezza per me di questo stile è che lascia grande libertà nella scelta e nell’esecuzione delle posizioni, per cui il ritmo e la velocità possono essere adattati al desiderio e alle esigenze della classe e del momento.

Nell’autunno 2021 ho conseguito il mio diploma di insegnante yoga (Alignement-based Vinyasa yoga RYS 200, certificato Yoga Alliance), in seguito ad un corso di formazione nella scuola certificata Cathy Madeo Yoga.

Il metodo su cui mi sono formata prevede una grande attenzione agli allineamenti del corpo, per muoversi in sicurezza e avere gli strumenti per comprendere, attraverso lo studio dell’anatomia, i movimenti corretti.

La mia formazione è costantemente in crescita e aggiornamento grazie a workshop e ore formative aggiuntive su specifici argomenti:

  • “Better Way to Flow – Preventing & Managing Common Yoga Injuries” con Jason Crandell
  • “Flexibility Workshop”  con Olivia Townsend
  • “Wheel pose Workshop” con Olivia Townsend
  • “Pincha pose Workshop” con Olivia Townsend
  • “Activate your Asana” con Cathy Madeo

Yoga e meditazione sono per me due mattoni fondamentali nel mio percorso di crescita personale. Sono desiderosa di continuare ad esplorare il mondo, interiore ed esteriore, alla ricerca di una vita e di una quotidianità fondate su benessere, gioia e pace interiore, senza seguire standard imposti dalla società che non sento miei!

Insegnante yoga online benefici benessere